Lista di parole che contengono Modo veloce Fare clic per aggiungere una decima lettera
Fare clic per rimuovere la ultima lettera
Fare clic per modificare la dimensione delle parole Tutto alfabético Tutto per dimensione 10 11 12 13 14 15
Ci sono 25 parole contengono RONTEGGIAfronteggia fronteggiai fronteggiammo fronteggiamo fronteggiando fronteggiano fronteggiante fronteggianti fronteggiarono fronteggiasse fronteggiassero fronteggiassi fronteggiassimo fronteggiaste fronteggiasti fronteggiata fronteggiate fronteggiati fronteggiato fronteggiava fronteggiavamo fronteggiavano fronteggiavate fronteggiavi fronteggiavo 32 definizioni trovate- fronteggia — v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di fronteggiare. — v. Seconda persona singolare dell’imperativo di fronteggiare.
- fronteggiai — v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di fronteggiare.
- fronteggiammo — v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di fronteggiare.
- fronteggiamo — v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di fronteggiare. — v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di fronteggiare. — v. Prima persona plurale dell’imperativo di fronteggiare.
- fronteggiando — v. Gerundio di fronteggiare.
- fronteggiano — v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di fronteggiare.
- fronteggiante — v. Participio presente di fronteggiare.
- fronteggianti — v. Participio presente plurale di fronteggiare.
- fronteggiarono — v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di fronteggiare.
- fronteggiasse — v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di fronteggiare.
- fronteggiassero — v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di fronteggiare.
- fronteggiassi — v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di fronteggiare. — v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di fronteggiare.
- fronteggiassimo — v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di fronteggiare.
- fronteggiaste — v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di fronteggiare. — v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di fronteggiare.
- fronteggiasti — v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di fronteggiare.
- fronteggiata — v. Participio passato femminile singolare di fronteggiare.
- fronteggiate — v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di fronteggiare. — v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di fronteggiare. — v. Seconda persona plurale dell’imperativo di fronteggiare.
- fronteggiati — v. Participio passato maschile plurale di fronteggiare.
- fronteggiato — v. Participio passato di fronteggiare, fronteggiarsi.
- fronteggiava — v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di fronteggiare.
- fronteggiavamo — v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di fronteggiare.
- fronteggiavano — v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di fronteggiare.
- fronteggiavate — v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di fronteggiare.
- fronteggiavi — v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di fronteggiare.
- fronteggiavo — v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di fronteggiare.
Vedi questo elenco per:- Scrabble in italiano: 27 parole
- Wikizionario francese: nessuna parola
- Wikizionario inglese: nessuna parola
- Wikizionario spagnolo: nessuna parola
- Wikizionario tedesco: nessuna parola
- Wikizionario portoghese: nessuna parola
- Wikizionario olandese: nessuna parola
Sito Web consigliato
|