|
Lista di parole di 5 lettere che contengono Modo veloce Fare clic per rimuovere la ultima lettera
Fare clic per modificare la dimensione delle parole Tutto alfabético Tutto per dimensione 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21
Ci sono 21 parole di cinque lettere contengono RDObardo Bardo bardò bordo bordò cardo cardò curdo dardo lardo lardò lordo lordò mordo nardo perdo sardo sordo tardo tardò tordo 40 definizioni trovate- bardo — s. (Letteratura) (storia) antico poeta o cantore di imprese epiche… — s. (Per estensione) poeta o cantore. — s. Periodo interincarnativo tra un decesso ed una successiva nascita…
- Bardo — n.prop. Nome proprio di persona maschile.
- bardò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di bardare.
- bordo — s. Estremità di un oggetto. — s. (Matematica) (geometria) contorno di una superficie. — s. Spazio interno in un veicolo.
- bordò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di bordare.
- cardo — s. (Botanica) nome comune di varie piante erbacee appartenenti… — s. (Araldica) pianta araldica. — s. (Storia) (architettura) strada principale in direzione nord-sud…
- cardò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di cardare.
- curdo — agg. (Geografia) che riguarda i Curdi, popolazione indoeuropea… — agg. (Linguistica) definizione mancante; se vuoi, [curdo aggiungila] tu. — s. (Linguistica) lingua indoeuropea parlata in Kurdistan.
- dardo — s. Verga di legno alla cui estremità è fissata una punta di ferro. — s. Freccia utilizzata per le balestre; a differenza della freccia… — s. (Senso figurato) fulmine.
- lardo — s. Salume di maiale italiano costituito in gran parte da grasso. — s. (Per estensione) grasso del maiale sottocutaneo.
- lardò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di lardare.
- lordo — agg. Definizione mancante; se vuoi, [lordo aggiungila] tu. — s. (Economia) oggetto su cui non sono state effettuate detrazioni.
- lordò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di lordare.
- mordo — v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di mordere.
- nardo — s. (Botanica) nome di molte piante che emano aromi.
- perdo — v. 1ª persona singolare del presente semplice indicativo di perdere.
- sardo — agg. (Geografia) della Sardegna. — s. Abitante, nativo della Sardegna. — s. (Linguistica) lingua romanza del gruppo neolatino parlata in Sardegna.
- sordo — agg. (Medicina) di persona che non sente, appartenente alla comunità dei sordi. — agg. Privo del senso dell’udito. — agg. Di un suono privo di eco, o che risuona poco, e anche di…
- tardo — agg. Che non è veloce. — v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di tardare.
- tardò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di tardare.
- tordo — s. (Zoologia), (ittiologia) diverse specie di pesci della famiglia dei Labridi. — s. (Zoologia), (ornitologia) uccello dal piumaggio scuro con alcune… — s. (Senso figurato) persona ingenua, sciocca, illusa.
Vedi questo elenco per:
Sito Web consigliato
| |