|
Lista di parole di 5 lettere che contengono Modo veloce Fare clic per aggiungere una quarta lettera
Fare clic per rimuovere la ultima lettera
Fare clic per modificare la dimensione delle parole Tutto alfabético Tutto per dimensione 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21
Ci sono 21 parole di cinque lettere contengono RATarata arate arati arato frate frati grata grate grato irate irato orata prato Prato ratea ratei rateo rateò ratio ratti ratto 35 definizioni trovate- arata — v. Participio passato femminile singolare di arare.
- arate — v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di arare. — v. Seconda persona plurale dell’imperativo di arare. — v. Participio passato femminile plurale di arare.
- arati — v. Participio passato maschile plurale di arare.
- arato — v. Participio passato di arare.
- frate — s. (Religione) (cristianesimo) nella chiesa cattolica religioso… — s. (Storia) denominazione dei cavalieri professi dell’Ordine di Malta. — s. (Gastronomia) sorta di ciambella fritta.
- frati — s. Plurale di frate.
- grata — agg. Femminile singolare di grato. — s. (Architettura) struttura formata da elementi incrociati di…
- grate — agg. Femminile plurale di grato. — s. Plurale di grata.
- grato — agg. Che porta riconoscenza. — agg. Gradito, ben accetto. — agg. (Per estensione) avere un buon ricordo di qualcuno, anche…
- irate — agg. Femminile plurale di irato.
- irato — agg. Definizione mancante; se vuoi, [irato aggiungila] tu.
- orata — s. (Zoologia), (ittiologia) pesce osseo della famiglia degli Sparidi.
- prato — s. (Botanica) (agricoltura) terreno dove cresce l’erba, per lo…
- Prato — n.prop. (Toponimo) (geografia) capoluogo di provincia della regione…
- ratea — v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di rateare. — v. Seconda persona singolare dell’imperativo di rateare.
- ratei — v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di rateare. — v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di rateare. — v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di rateare.
- rateo — s. (Economia) (commercio) (finanza) quota di entrata o di uscita…
- rateò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di rateare.
- ratio — agg. Ramingo, errabondo. — s. (Filosofia) definizione mancante; se vuoi, [ratio aggiungila] tu. — s. (Diritto) ragione di esistenza della norma, ovvero il fine…
- ratti — s. (Zoologia) plurale di ratto.
- ratto — s. Rapimento. — s. (Zoologia) (mammalogia) roditore simile al topo, ma più grande;…
Vedi questo elenco per:
Sito Web consigliato
| |