|
Lista di parole di 5 lettere che contengono Modo veloce Fare clic per aggiungere una quarta lettera
Fare clic per rimuovere la ultima lettera
Fare clic per modificare la dimensione delle parole Tutto alfabético Tutto per dimensione 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21
Ci sono 24 parole di cinque lettere contengono PARparai parca parco parcò pareo paria parie parka parla parli parlo parlò Parma parsa parte parti partì parto parvo spara spari sparì sparo sparò 44 definizioni trovate- parai — v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di parare.
- parca — agg. Femminile di parco. — s. (Mitologia) ciascuna delle tre dee Cloto, Lachesi e Atropo… — s. (Senso figurato) (letterario) la morte.
- parco — agg. Di individuo moderato in ciò che fa. — s. (Botanica) grande zona boschiva delimitata e protetta. — s. (Botanica) (architettura) vasto giardino; in genere si usa…
- parcò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di parcare.
- pareo — s. (Abbigliamento) indumento tahitiano, consistente in un rettangolo…
- paria — s. (Religione), (antropologia) nome con cui nell’uso europeo sono… — s. (Per estensione) persona che è o ritiene di essere estromessa… — s. Corpo di onori, benefici e diritti riconosciuto da alcune monarchie…
- parie — s. Plurale di paria.
- parka — s. Indumento con annesso cappuccio fatto di pelle di foca, tipico…
- parla — v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di parlare. — v. Seconda persona singolare dell’imperativo di parlare.
- parli — v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di parlare. — v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di parlare. — v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di parlare.
- parlo — v. Prima persona singolare del presente indicativo di parlare.
- parlò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di parlare.
- Parma — n.prop. (Toponimo) (geografia) Capoluogo di Provincia della regione…
- parsa — v. Participio passato femminile di parere.
- parte — s. (Matematica) (statistica) sezione, componente, sottoinsieme… — s. (Arte), (teatro), (cinematografia) ruolo teatrale o cinematografico. — s. (Politica) fazione, partito.
- parti — s. Plurale di parte. — s. Plurale di parto, nell’accezione di atto biologico di espulsione… — s. Plurale di parto, nell’accezione di persona della popolazione dei Parti.
- partì — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di partire.
- parto — s. (Biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) nella specie… — s. (Senso figurato) ciò che è si materializza in seguito ad elaborazione… — s. (Storia) chi appartiene ad una popolazione di origine iranica…
- parvo — agg. Piccolo, da poco.
- spara — v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sparare. — v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sparare.
- spari — s. Plurale di sparo. — v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sparare. — v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sparare.
- sparì — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sparire.
- sparo — s. Detonazione d’arma da fuoco. — s. (Zoologia), (ittiologia) pesce marino della famiglia degli… — v. Prima persona singolare del presente indicativo di sparare.
- sparò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sparare.
Vedi questo elenco per:
Sito Web consigliato
| |