Lista di parole di 7 lettere che contengono Modo veloce Fare clic per aggiungere una quinta lettera
Fare clic per rimuovere la ultima lettera
Fare clic per modificare la dimensione delle parole Tutto alfabético Tutto per dimensione 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21
Ci sono 23 parole di sette lettere contengono LITAabilita abilità abolita agilità alitano alitate alitato alitava alitavi alitavo analita bollita fallita litania litanie militai nullità oralità qualità stilita svilita tallita utilità 35 definizioni trovate- abilita — v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di abilitare. — v. Seconda persona singolare dell’imperativo di abilitare.
- abilità — s. (Filosofia) (psicologia) capacità di svolgere compiti e risolvere problemi.
- abolita — v. Participio passato femminile singolare di abolire.
- agilità — s. Ciò che rende agile.
- alitano — v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di alitare.
- alitate — v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di alitare. — v. Seconda persona plurale dell’imperativo di alitare.
- alitato — v. Participio passato di alitare.
- alitava — v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di alitare.
- alitavi — v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di alitare.
- alitavo — v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di alitare.
- analita — s. (Chimica) (chimica analitica) sostanza ricercata dall’analisi chimica.
- bollita — agg. Femminile di bollito. — s. Definizione mancante; se vuoi, [bollita aggiungila] tu.
- fallita — v. Participio passato femminile singolare di fallire.
- litania — s. (Religione) termine uso ad indicare una invocazione rivolta… — s. (Senso figurato) linguaggio corrente come un ripetersi noioso e prevedibile. — s. Tipico testo religioso egizio come.
- litanie — s. Plurale di litania.
- militai — v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di militare.
- nullità — s. Mancanza di consistenza. — s. (Diritto) mancanza di validità di un atto giuridico. — s. (Matematica) mancanza di valore.
- oralità — s. (Letteratura) (storia) trasmissione di cultura con la voce. — s. Attitudine di utilizzare la bocca come mezzo di apprendimento…
- qualità — s. (Filosofia) (arte) caratteristica fisica o morale. — s. (Economia) (tecnologia) grado di eccellenza di un oggetto. — s. (Scacchi) differenza di valore tra una torre e un alfiere o un cavallo.
- stilita — s. (Storia) cittadino di Atene il cui nome era stato scolpito… — s. (Religione), (cristianesimo) monaco cristiano anacoreta che…
- svilita — v. Participio passato femminile singolare di svilire.
- tallita — v. Participio passato femminile singolare di tallire.
- utilità — s. Ciò che porta giovamento. — s. (Economia) capacità di un bene di soddisfare le esigenze del consumatore.
Vedi questo elenco per:
Sito Web consigliato
|