Lista di parole di 6 lettere che contengono Modo veloce Fare clic per aggiungere una quarta lettera
Fare clic per rimuovere la ultima lettera
Fare clic per modificare la dimensione delle parole Tutto alfabético Tutto per dimensione 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19
Ci sono 25 parole di sei lettere contengono IRRirradi irretì irrida irride irridi irrido irriga irrigo irrigò irrisa irrise irrisi irriso irrita irriti irritò irroga irrogo irrogò irrora irrori irroro irrorò sbirri sbirro 42 definizioni trovate- irradi — v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di irradiare. — v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di irradiare. — v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di irradiare.
- irretì — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di irretire.
- irrida — v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di irridere. — v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di irridere. — v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di irridere.
- irride — v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di irridere.
- irridi — v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di irridere. — v. Seconda persona singolare dell’imperativo di irridere.
- irrido — v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di irridere.
- irriga — v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di irrigare. — v. Seconda persona singolare dell’imperativo di irrigare.
- irrigo — v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di irrigare.
- irrigò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di irrigare.
- irrisa — v. Participio passato femminile singolare di irridere.
- irrise — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di irridere. — v. Participio passato femminile plurale di irridere.
- irrisi — v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di irridere. — v. Participio passato maschile plurale di irridere.
- irriso — v. Participio passato di irridere.
- irrita — v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di irritare. — v. Seconda persona singolare dell’imperativo di irritare.
- irriti — v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di irritare. — v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di irritare. — v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di irritare.
- irritò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di irritare.
- irroga — v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di irrogare. — v. Seconda persona singolare dell’imperativo di irrogare.
- irrogo — v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di irrogare.
- irrogò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di irrogare.
- irrora — v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di irrorare. — v. Seconda persona singolare dell’imperativo di irrorare.
- irrori — v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di irrorare. — v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di irrorare. — v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di irrorare.
- irroro — v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di irrorare.
- irrorò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di irrorare.
- sbirri — s. Plurale di sbirro.
- sbirro — s. Riferito ad arcieri o agenti di polizia di diversi paesi. — s. (Offensivo) poliziotto, carabiniere. — s. (Marina) anello flessibile di canapa usato per fissare un paranco…
Vedi questo elenco per:
Sito Web consigliato
|