Liste di parole Cercare parole

Lista di parole di 5 lettere che contengono

Modo veloce

Fare clic per aggiungere una quarta lettera

Fare clic per rimuovere la ultima lettera

Fare clic per modificare la dimensione delle parole
Tutto alfabéticoTutto per dimensione456789101112131415161718192021


Ci sono 18 parole di cinque lettere contengono EMA

Bremacremaedemaemacie-mailemanaemaniemano emafremaifemanoemapoemapremaremaiscematremaulema

37 definizioni trovate

  • Brema — n.prop. (Toponimo) (geografia) città della Germania nordoccidentale…
  • crema — s. (Gastronomia) patina che, dopo la bollitura copre la parte… — s. (Gastronomia) (raro) tutte le vellutate, passate o passati… — s. (Chimica) (farmacologia) preparato cosmetico o farmaceutico semifluido.
  • edema — s. (Medicina) accumulo di liquidi negli spazi interstiziali dell’organismo…
  • emaci — v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di emaciare. — v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di emaciare. — v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di emaciare.
  • e-mail — s. (Forestierismo) (elettronica) (informatica) posta elettronica. — s. (Forestierismo) (elettronica) (informatica) messaggio di posta elettronica. — s. (Forestierismo) (elettronica) (informatica) (ellissi) indirizzo…
  • emana — v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di emanare. — v. Seconda persona singolare dell’imperativo di emanare.
  • emani — v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di emanare. — v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di emanare. — v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di emanare.
  • emano — v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di emanare.
  • emanò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di emanare.
  • frema — v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di fremere. — v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di fremere. — v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di fremere.
  • ifema — s. Raccolta di sangue nella camera anteriore dell’occhio.
  • noema — s. (Filosofia) oggetto della percezione intellettuale. — s. (Filosofia) nella filosofia di Husserl (fenomenologia) l’aspetto… — s. (Linguistica) l’unità minima contenente significato.
  • poema — s. (Letteratura) (poesia) composizione letteraria in versi, spesso… — s. (Senso figurato) definizione mancante; se vuoi, [poema aggiungila] tu.
  • prema — v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di premere. — v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di premere. — v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di premere.
  • remai — v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di remare.
  • scema — agg. Femminile di scemo. — s. Femminile di scemo. — v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di scemare.
  • trema — v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di tremare. — v. Seconda persona singolare dell’imperativo di tremare.
  • ulema — s. Variante di ulama.
Lista precedenteLista seguente
Parola casualeTorna all'inizio

Vedi questo elenco per:


Sito Web consigliato



Ortograf Inc.Questo sito utilizza i cookie, fai clic per ulteriori nformazioni. Politica sulla privacy.
© Ortograf Inc. Sito aggiornato il 23 giugno 2023 (v-2.0.1z). Informazioni & Contatti.