Liste di parole Cercare parole

Lista di parole di 7 lettere che contengono

Modo veloce

Fare clic per aggiungere una quinta lettera

Fare clic per rimuovere la ultima lettera

Fare clic per modificare la dimensione delle parole
Tutto alfabéticoTutto per dimensione456789101112131415161718192021


Ci sono 18 parole di sette lettere contengono DITO

banditocanditocoedito coeditòconditocreditoeditoreeditorieredito ereditòeruditograditoineditoredditospeditosudditotraditouditore

39 definizioni trovate

  • bandito — agg. Corte bandito: nel medioevo, festa e banchetto con pubblico invito. — s. Chi è condannato al bando o è in bando. — s. (Diritto) chi vive alla macchia, essendo ricercato dalla giustizia…
  • candito — agg. Sottoposto a operazione di canditura. — s. (Botanicas) frutto sottoposto a operazione di canditura dolce. — v. Participio passato maschile singolare di candire.
  • coedito — v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di coeditare.
  • coeditò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di coeditare.
  • condito — s. (Raro), (gastronomia) condimento. — v. Participio passato di condire.
  • credito — s. (Diritto) (economia) (commercio) (finanza) libertà di un creditore… — s. Fiducia nelle affermazioni o nelle azioni di qualcuno. — s. (Scuola) competenza maturata da uno studente in una materia di studio.
  • editore — agg. Che compra e vende opere letterarie, musicali, cinematografiche… — s. (Professione) (arte) (letteratura) chi compra e vende opere… — s. Casa editrice.
  • editori — agg. Plurale di editore. — s. Plurale di editore.
  • eredito — v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di ereditare.
  • ereditò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di ereditare.
  • erudito — agg. (Filosofia) che possiede una notevole quantità di cognizioni. — agg. (Per estensione) che sa applicare la propria esperienza sapienziale. — s. Persona che possiede una notevole quantità di cognizioni.
  • gradito — agg. Accolto favorevolmente. — v. Participio passato maschile singolare di gradire.
  • inedito — agg. Che non è mai stato pubblicato. — agg. Che non è ancora conosciuto. — s. Testo che non è stato divulgato.
  • reddito — s. (Diritto) (economia) (commercio) (finanza) flusso di ricchezza…
  • spedito — agg. (Di pacco) che è stato inviato. — agg. (Di individuo) che è stato mandato. — v. Participio passato maschile singolare di spedire.
  • suddito — agg. Soggetto a un’autorità sovrana. — s. (Storia) (politica) (diritto) chi è subordinato a uno stato… — s. Cittadino considerato non in rapporto allo stato ma al monarca.
  • tradito — agg. Che ha subìto un tradimento. — agg. (Filologia) trasmesso, consegnato più o meno immutato dalla… — v. Participio passato di tradire.
  • uditore — s. Chim sente attentamente.
Lista precedenteLista seguente
Parola casualeTorna all'inizio

Vedi questo elenco per:


Sito Web consigliato



Ortograf Inc.Questo sito utilizza i cookie, fai clic per ulteriori nformazioni. Politica sulla privacy.
© Ortograf Inc. Sito aggiornato il 23 giugno 2023 (v-2.0.1z). Informazioni & Contatti.