Liste di parole Cercare parole

Lista di parole di 6 lettere che contengono

Modo veloce

Fare clic per aggiungere una quinta lettera

Fare clic per rimuovere la ultima lettera

Fare clic per modificare la dimensione delle parole
Tutto alfabéticoTutto per dimensione45678910111213141516171819


Ci sono 25 parole di sei lettere contengono ANCI

ancidaancideancidiancidoancileanciliancisaanciseancisiancisoarancicianciganciolancialancio lanciòmanciaManciopanciaranciosanciisgancislancispancitranci

50 definizioni trovate

  • ancida — v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di ancidere. — v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di ancidere. — v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di ancidere.
  • ancide — v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di ancidere.
  • ancidi — v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di ancidere. — v. Seconda persona singolare dell’imperativo di ancidere.
  • ancido — v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di ancidere.
  • ancile — s. (Araldica) scudo ovale. — s. Nelle leggende romane è lo scudo di bronzo caduto dal cielo…
  • ancili — s. Plurale di ancile.
  • ancisa — agg. Femminile singolare di anciso. — v. Participio passato femminile singolare di ancidere.
  • ancise — agg. Femminile plurale di anciso. — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di ancidere. — v. Participio passato femminile plurale di ancidere.
  • ancisi — agg. Maschile plurale di anciso. — v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di ancidere. — v. Participio passato maschile plurale di ancidere.
  • anciso — agg. (Antico) ucciso. — v. (Antico) participio passato di ancidere.
  • aranci — s. Plurale di arancio.
  • cianci — v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di cianciare. — v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di cianciare. — v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di cianciare.
  • gancio — s. Oggetto solitamente ricurvo il cui scopo è agganciare. — s. Pugno del pugilato che, spesso partendo da una posizione di… — s. Tiro della pallacanestro che consiste nella tensione del braccio…
  • lancia — s. (Armi) arma che veniva usata nel passato, composta da un manico… — s. (Marina) piccola imbarcazione a remi usata come mezzo di servizio… — v. Terza persona singolare indicativo presente del verbo lanciare.
  • lancio — s. (Fisica) (meccanica) l’azione di gettare qualcosa con forza… — s. (Economia) (commercio) pubblicità finalizzata alla penetrazione… — s. (Per estensione) balzo irruente e repentino.
  • lanciò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di lanciare.
  • mancia — s. (Economia) compenso in denaro che si da oltre al dovuto a chi… — s. Paghetta.
  • Mancio — n.prop. Nome proprio di persona maschile.
  • pancia — s. (Anatomia) ventre. — s. Per un vaso o una botte è la parte più larga. — s. (Gergale) termine usato per indicare la totalità nel suo insieme…
  • rancio — s. Pasto dei soldati.
  • sancii — v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sancire.
  • sganci — v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sganciare. — v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sganciare. — v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sganciare.
  • slanci — s. Plurale di slancio.
  • spanci — v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di spanciare. — v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di spanciare. — v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di spanciare.
  • tranci — s. Plurale di trancio.
Lista precedenteLista seguente
Parola casualeTorna all'inizio

Vedi questo elenco per:


Sito Web consigliato



Ortograf Inc.Questo sito utilizza i cookie, fai clic per ulteriori nformazioni. Politica sulla privacy.
© Ortograf Inc. Sito aggiornato il 23 giugno 2023 (v-2.0.1z). Informazioni & Contatti.