Liste di parole Cercare parole

Lista di parole di 5 lettere che contengono

Modo veloce

Fare clic per aggiungere una quarta lettera

Fare clic per rimuovere la ultima lettera

Fare clic per modificare la dimensione delle parole
Tutto alfabéticoTutto per dimensione3456789101112131415161718192021


Ci sono 23 parole di cinque lettere contengono ARC

archiarcuaarcuiarcuo arcbarcacarco carcòfarcìmarcamarcemarci marcìmarco Marco marcònarcoparcaparco parcòvarcavarco varcò

41 definizioni trovate

  • archi — s. Plurale di arco. — s. (Musica) nome usato per indicare gli strumenti ad arco.
  • arcua — v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di arcuare. — v. Seconda persona singolare dell’imperativo di arcuare.
  • arcui — v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di arcuare. — v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di arcuare. — v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di arcuare.
  • arcuo — v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di arcuare.
  • arcuò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di arcuare.
  • barca — s. (Marina) mezzo di trasporto di dimensioni limitate si usa in… — s. (Agricoltura) l’insieme dei covoni di grano in attesa di essere trebbiati. — s. (Senso figurato) molto.
  • carco — v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di carcare.
  • carcò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di carcare.
  • farcì — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di farcire.
  • marca — s. (Economia) (commercio) contrassegno distintivo applicato su… — s. Identificazione di una regione, zona geografica, di origine medioevale. — s. M. da bollo, etichetta o timbro che vale il pagamento di una…
  • marce — agg. Femminile plurale di marcio. — s. Plurale di marcia.
  • marci — agg. Maschile plurale di marcio.
  • marcì — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di marcire.
  • marco — s. (Economia) unità monetaria tedesca e finlandese in vigore prima dell’euro. — s. (Raro), definizione mancante; se vuoi, [marco aggiungila] tu. — v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di marcare.
  • Marco — n.prop. Nome proprio di persona maschile. — n.prop. Secondo libro dal Nuovo Testamento, composto di sedici capitoli.
  • marcò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di marcare.
  • narco — s. (Diritto) nel linguaggio dei giornali, chi compra e vende illegalmente…
  • parca — agg. Femminile di parco. — s. (Mitologia) ciascuna delle tre dee Cloto, Lachesi e Atropo… — s. (Senso figurato) (letterario) la morte.
  • parco — agg. Di individuo moderato in ciò che fa. — s. (Botanica) grande zona boschiva delimitata e protetta. — s. (Botanica) (architettura) vasto giardino; in genere si usa…
  • parcò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di parcare.
  • varca — v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di varcare. — v. Seconda persona singolare dell’imperativo di varcare.
  • varco — s. (Raro) limite di un sito, quindi è un’allusione o ad un incontro… — v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di varcare.
  • varcò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di varcare.
Lista precedenteLista seguente
Parola casualeTorna all'inizio

Vedi questo elenco per:


Sito Web consigliato



Ortograf Inc.Questo sito utilizza i cookie, fai clic per ulteriori nformazioni. Politica sulla privacy.
© Ortograf Inc. Sito aggiornato il 23 giugno 2023 (v-2.0.1z). Informazioni & Contatti.