|
Lista di parole che terminano con Modo veloce Fare clic per selezionare la quinta ultima lettera
Fare clic per rimuovere la quinta ultima lettera
Fare clic per modificare la dimensione delle parole Tutto alfabético Tutto per dimensione 4 5 6 7 8 9 10
Ci sono 23 parole termina con VOCOvocò —— avoco avocò evoco evocò —— invoco invocò revoco revocò —— convoco convocò provoco provocò rievoco rievocò univoco —— equivoco equivocò —— biunivoco plurivoco riconvoco riconvocò —— inequivoco 32 definizioni trovate- vocò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di vocare.
- avoco — v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di avocare.
- avocò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di avocare.
- evoco — v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di evocare.
- evocò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di evocare.
- invoco — v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di invocare.
- invocò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di invocare.
- revoco — v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di revocare.
- revocò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di revocare.
- convoco — v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di convocare.
- convocò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di convocare.
- provoco — v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di provocare.
- provocò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di provocare.
- rievoco — v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di rievocare.
- rievocò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di rievocare.
- univoco — agg. (Comune) inequivoco, che non ammette dubbi o fraintendimenti. — agg. (Diritto) che consente un’unica interpretazione, interpretato… — agg. (Senso figurato) di cosa che può essere definita con un unico…
- equivoco — agg. Che può essere interpretato in diversi sensi; che suscita dubbi. — agg. Sospetto di poca sincerità e di poca onorabilità; malfamato. — agg. (Per estensione) individuo che, volutamente con malizia e…
- equivocò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di equivocare.
- biunivoco — agg. (Matematica) la corrispondenza biunivoca è quella tra due… — agg. (Comune) inequivoco, bidirezionale che non ammette dubbi o fraintendimenti. — agg. (Diritto) che consente un’unica interpretazione, interpretato…
- plurivoco — agg. (Matematica) definizione mancante; se vuoi, [plurivoco aggiungila] tu. — agg. (Linguistica) che ha più significati.
- riconvoco — v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di riconvocare.
- riconvocò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di riconvocare.
- inequivoco — agg. (Comune) univoco, che non ammette dubbi o fraintendimenti. — agg. (Diritto) che consente un’unica interpretazione, interpretato… — agg. (Senso figurato) di cosa che può essere definita con un unico…
Vedi questo elenco per:- Scrabble in italiano: 15 parole
- Wikizionario francese: nessuna parola
- Wikizionario inglese: nessuna parola
- Wikizionario spagnolo: 22 parole
- Wikizionario tedesco: nessuna parola
- Wikizionario portoghese: 4 parole
- Wikizionario olandese: nessuna parola
Sito Web consigliato
| |