Liste di parole Cercare parole

Lista di parole di 6 lettere che terminano con

Modo veloce

Fare clic per selezionare la quarta ultima lettera

Fare clic per rimuovere la quarta ultima lettera

Fare clic per modificare la dimensione delle parole
Tutto alfabéticoTutto per dimensione45678910111213141520


Ci sono 24 parole di sei lettere termina con NCO

aduncobianco Biancobrancobroncocionco cioncòelenco elencòevincofiancofranco Francogiuncosbanco sbancòscincostanco stancòstincotrinco trincòtronco troncò

38 definizioni trovate

  • adunco — agg. Curvo a mo’ di uncino; dal profilo incurvato.
  • bianco — agg. (Colori) (fisica) del colore che è il risultato dell’addizione… — agg. (Per estensione) che è chiaro. — agg. (Politica) di associazione cattolica.
  • Bianco — n.prop. Nome proprio di persona maschile.
  • branco — s. Gruppo di mammiferi che si riuniscono spontaneamente e operano… — s. (Per estensione) (spregiativo) gruppo di persone che sfruttano…
  • bronco — s. (Letterario) tronco spinoso e nodoso. — s. (Biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) ramificazione…
  • cionco — v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di cioncare.
  • cioncò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di cioncare.
  • elenco — s. Nota, lista, indice di più cose o persone, registrate ordinatamente. — v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di elencare.
  • elencò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di elencare.
  • evinco — v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di evincere.
  • fianco — s. Parte laterale di qualcosa. — s. (Per estensione) ognuna delle parti esterne di ciò che è tangibile. — s. (Araldica) lembo laterale dello scudo; ma anche linea che delimita…
  • franco — agg. Diretto. — agg. Esente da dazi e tasse. — agg. (Storia) che riguarda i Franchi, antica popolazione germanica…
  • Franco — n.prop. Nome proprio di persona maschile.
  • giunco — s. (Botanica) definizione mancante; se vuoi, [giunco aggiungila] tu.
  • sbanco — v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sbancare.
  • sbancò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sbancare.
  • scinco — s. (Zoologia), (erpetologia) rettile squamato.
  • stanco — agg. Indebolito nelle proprie forze fisiche e psichiche. — v. Prima persona all’indicativo presente del verbo stancare.
  • stancò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di stancare.
  • stinco — s. (Biologia) (anatomia) (fisiologia) la tibia: la parte ossea… — s. (Zoologia) nei quadrupedi, la parte degli arti compresa tra… — s. (Botanica) lentisco.
  • trinco — v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di trincare.
  • trincò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di trincare.
  • tronco — agg. (Linguistica) parola accentata sull’ultima sillaba. — agg. Interrotto, lasciato a metà. — s. (Botanica) fusto eretto e legnoso degli alberi.
  • troncò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di troncare.
Lista precedenteLista seguente
Parola casualeTorna all'inizio

Vedi questo elenco per:


Sito Web consigliato



Ortograf Inc.Questo sito utilizza i cookie, fai clic per ulteriori nformazioni. Politica sulla privacy.
© Ortograf Inc. Sito aggiornato il 23 giugno 2023 (v-2.0.1z). Informazioni & Contatti.