Liste di parole Cercare parole

Lista di parole di 5 lettere che terminano con

Modo veloce

Fare clic per selezionare la quarta ultima lettera

Fare clic per rimuovere la quarta ultima lettera

Fare clic per modificare la dimensione delle parole
Tutto alfabéticoTutto per dimensione456789101112131415161718192021


Ci sono 25 parole di cinque lettere termina con NTE

cintecontedante Dantedentefintefonte Fontegentelentemantemente -mentemontemuntepontepuntesante Santesentesuntetantetintetontevinte

49 definizioni trovate

  • cinte — agg. Femminile plurale di cinto. — s. Plurale di cinta. — v. Participio passato femminile plurale di cingere.
  • conte — s. Titolo nobiliare che segue il marchese. — s. (Storia) nell’antica Roma, consigliere dei magistrati di una provincia. — s. Nel feudalesimo, titolo nobiliare conferito a chi aveva seguito…
  • dante — v. Participio presente di dare.
  • Dante — n.prop. Nome proprio di persona maschile.
  • dente — s. (Zoologia) definizione mancante; se vuoi, [dente aggiungila] tu. — s. (Biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) organo osseo… — s. Oggetto che ha forma più o meno simile a quella di tale organo.
  • finte — agg. Femminile plurale di finto. — s. Plurale di finta. — v. Participio passato femminile plurale di fingere.
  • fonte — s. (Geologia) (idraulica) (tecnologia) (ingegneria) luogo dal… — s. (Senso figurato) origine di qualcosa. — s. (Storia) (filosofia) (politica) (diritto) atto o fatto in grado…
  • Fonte — n.prop. Nome proprio di persona femminile.
  • gente — s. Insieme di persone. — s. Popolo o nazione. — s. Stirpe, famiglia nel senso più largo del termine; la gens dell’antica…
  • lente — agg. Plurale di lenta. — s. (Fisica) oggetto di vetro o cristallo, che costituisce un sistema…
  • mante — s. Plurale di manta.
  • mente — s. (Filosofia) (psicologia) facoltà di capire e pensare. — s. (Senso figurato) il cervello che pensa. — v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di mentire.
  • -mente — suff. Suffisso mediante gli aggettivi diventano avverbi.
  • monte — s. (Geografia) rilievo della superficie terrestre di origine tettonica… — s. (Senso figurato) quantità rilevante. — s. (Chiromanzia) ogniuna delle sette lievi sporgenze del palmo…
  • munte — agg. Femminile plurale di munto. — v. Participio passato femminile plurale di mungere.
  • ponte — agg. (Di legge) che ha durata temporanea. — s. (Architettura) (ingegneria) costruzione che permette di scavalcare… — s. (Nautica) parte strutturale dell’imbarcazione che ricopre la stiva.
  • punte — s. Plurale di punta.
  • sante — s. Plurale di santa.
  • Sante — n.prop. Nome proprio di persona maschile.
  • sente — v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sentire.
  • sunte — v. Participio passato femminile plurale di sumere.
  • tante — agg. Femminile plurale di tanto. — pron. Femminile plurale di tanto.
  • tinte — agg. Femminile plurale di tinto. — s. Plurale di tinta. — v. Participio passato femminile plurale di tingere.
  • tonte — agg. Femminile plurale di tonto.
  • vinte — agg. Femminile plurale di vinto. — v. Participio passato femminile plurale di vincere.
Lista precedenteLista seguente
Parola casualeTorna all'inizio

Vedi questo elenco per:


Sito Web consigliato



Ortograf Inc.Questo sito utilizza i cookie, fai clic per ulteriori nformazioni. Politica sulla privacy.
© Ortograf Inc. Sito aggiornato il 23 giugno 2023 (v-2.0.1z). Informazioni & Contatti.