Liste di parole Cercare parole

Lista di parole di 7 lettere che terminano con

Modo veloce

Fare clic per selezionare la quarta ultima lettera

Fare clic per rimuovere la quarta ultima lettera

Fare clic per modificare la dimensione delle parole
Tutto alfabéticoTutto per dimensione3456789101112131418


Ci sono 24 parole di sette lettere termina con DIA

abbadiaAccadiaaccidiaarcadiaassediaCesidiaClaudiaDavidiaElpidiaElvidiaEmiddiagiardiaguardiainnodiainsediainsidiainvidiairradiamelodiaparodiaploidiarimediaripudiaScordia

44 definizioni trovate

  • abbadia — s. (Obsoleto) variante di badia. — s. (Obsoleto) variante di abbazia.
  • Accadia — n.prop. (Toponimo) comune italiano in provincia di Foggia nella regione Puglia.
  • accidia — s. (Psicologia) condizione di indifferenza da parte della persona… — s. (Per estensione) poca voglia. — s. (Religione), (cristianesimo) uno dei sette vizi capitali ed…
  • arcadia — s. (Storia), (geografia) definizione mancante; se vuoi, [arcadia aggiungila] tu. — s. (Uso letteraio) definizione mancante; se vuoi, [arcadia aggiungila] tu. — s. (Per estensione) luogo bucolico.
  • assedia — v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di assediare. — v. Seconda persona singolare dell’imperativo di assediare.
  • Cesidia — n.prop. Nome proprio di persona femminile.
  • Claudia — n.prop. Nome proprio di persona femminile.
  • Davidia — n.prop. Femminile di Davide.
  • Elpidia — n.prop. Nome proprio di persona femminile.
  • Elvidia — n.prop. Nome proprio di persona femminile.
  • Emiddia — n.prop. (Antroponimo) nome proprio di persona femminile.
  • giardia — s. (Biologia) (medicina) genere di protozoi flagellati che comprende…
  • guardia — s. (Diritto) (medicina) l’atto del custodire, vigilare. — s. Gruppo di persone, più spesso soldati, a cui viene affidata… — s. Ogni persona che esplica un servizio di vigilanza, di custodia…
  • innodia — s. Patrimonio tradizionale degli inni di una determinata cultura o religione.
  • insedia — v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di insediare. — v. Seconda persona singolare dell’imperativo di insediare.
  • insidia — s. Inganno preparato nascostamente al fine di arrecare a qualcuno… — s. Uno o più pericoli escogitati per danneggiare qualcuno e/o qualcosa. — s. (Per estensione) luogo o qualcosa che è potenzialmente pericoloso.
  • invidia — s. (Filosofia) (psicologia) (religione) (cristianesimo) sentimento… — s. (Gergale) sentimento di ammirazione verso qualcuno considerato… — s. Sventura che gli dei mandavano agli uomini troppo fortunati.
  • irradia — v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di irradiare. — v. Seconda persona singolare dell’imperativo di irradiare.
  • melodia — s. (Musica) sequenza di suoni in forma di pensiero musicale compiuto. — s. (Per estensione) bel canto. — s. (Per estensione) musica armoniosa.
  • parodia — s. (Letteratura) (arte) imitazione del modo di agire e pensare… — s. (Per estensione) pessima imitazione. — v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di parodiare.
  • ploidia — s. (Biologia) numero di serie di cromosomi presenti in una cellula.
  • rimedia — v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di rimediare. — v. Seconda persona singolare dell’imperativo di rimediare.
  • ripudia — v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di ripudiare. — v. Seconda persona singolare dell’imperativo di ripudiare.
  • Scordia — n.prop. (Toponimo) Comune della Provincia di Catania (17.022 residenti).
Lista precedenteLista seguente
Parola casualeTorna all'inizio

Vedi questo elenco per:


Sito Web consigliato



Ortograf Inc.Questo sito utilizza i cookie, fai clic per ulteriori nformazioni. Politica sulla privacy.
© Ortograf Inc. Sito aggiornato il 23 giugno 2023 (v-2.0.1z). Informazioni & Contatti.