|
Lista di parole di 7 lettere che contengono •••• Modo veloce Fare clic per aggiungere una sesta lettera
Fare clic per rimuovere una lettera
Fare clic per modificare la dimensione delle parole Tutto alfabético Tutto per dimensione 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21
Ci sono 25 parole di sette lettere contengono G, 2I, R e Sgiostri girassi girasti insorgi registi rigassi rigasti risegni risorgi sagrini sbrigai sbrighi sbrigli sfiguri sfriggi sgridai signori siringa siringo siringò smagrii spigrii strigli stringi svigorì 45 definizioni trovate- giostri — v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di giostrare. — v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di giostrare. — v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di giostrare.
- girassi — v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di girare. — v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di girare.
- girasti — v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di girare.
- insorgi — v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di insorgere. — v. Seconda persona singolare dell’imperativo di insorgere.
- registi — s. (Cinema), (televisione)plurale di regista.
- rigassi — v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di rigare. — v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di rigare.
- rigasti — v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di rigare.
- risegni — v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di risegnare. — v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di risegnare. — v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di risegnare.
- risorgi — v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di risorgere. — v. Seconda persona singolare dell’imperativo di risorgere.
- sagrini — s. Plurale di sagrino.
- sbrigai — v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sbrigare.
- sbrighi — v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sbrigare. — v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sbrigare. — v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sbrigare.
- sbrigli — v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sbrigliare. — v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sbrigliare. — v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sbrigliare.
- sfiguri — v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sfigurare. — v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sfigurare. — v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sfigurare.
- sfriggi — v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sfriggere. — v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sfriggere.
- sgridai — v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sgridare.
- signori — s. Plurale di signore.
- siringa — s. (Musica) definizione mancante; se vuoi, [siringa aggiungila] tu. — s. (Medicina) (farmacologia) strumento cilindrico a stantuffo… — s. (Meccanica) (tecnologia) (ingegneria) ingrassatore a pompa…
- siringo — v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di siringare.
- siringò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di siringare.
- smagrii — v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di smagrire.
- spigrii — v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di spigrire.
- strigli — v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di strigliare. — v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di strigliare. — v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di strigliare.
- stringi — v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di stringere. — v. Seconda persona singolare dell’imperativo di stringere.
- svigorì — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di svigorire.
Vedi questo elenco per:
Sito Web consigliato
| |