Liste di parole Cercare parole

Lista di parole di 9 lettere che contengono

Modo veloce

Fare clic per aggiungere una quinta lettera

Fare clic per rimuovere una lettera

Fare clic per modificare la dimensione delle parole
Tutto alfabéticoTutto per dimensione789101112131415161718192021


Ci sono 22 parole di nove lettere contengono G, H, M e N

champagnefumighinofunghiamofunghimmogenomicheghermendoghermenteghermentighignammoghigniamoghindammoghindiamomeneghinameneghinomitighinomonologhimugghianonegheremoremighinoringhiamosiamanghivanghiamo

41 definizioni trovate

  • champagne — agg. (Forestierismo) che ha colore biondo chiaro. — s. (Forestierismo), (enologia) vino spumante bianco prodotto nell’omonima…
  • fumighino — v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di fumigare. — v. Terza persona plurale dell’imperativo di fumigare.
  • funghiamo — v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di funghire. — v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di funghire. — v. Prima persona plurale dell’imperativo di funghire.
  • funghimmo — v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di funghire.
  • genomiche — agg. Plurale di genomica.
  • ghermendo — v. Gerundio di ghermire.
  • ghermente — v. Participio presente di ghermire.
  • ghermenti — v. Participio presente plurale di ghermire.
  • ghignammo — v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di ghignare.
  • ghigniamo — v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di ghignare. — v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di ghignare. — v. Prima persona plurale dell’imperativo di ghignare.
  • ghindammo — v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di ghindare.
  • ghindiamo — v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di ghindare. — v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di ghindare. — v. Prima persona plurale dell’imperativo di ghindare.
  • meneghina — agg. Femminile di meneghino. — s. Femminile di meneghino.
  • meneghino — agg. Di o proveniente dalla città di Milano, spesso in tono scherzoso. — s. (Familiare) chi vive a Milano da generazioni. — s. (Familiare) dialetto milanese.
  • mitighino — v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di mitigare. — v. Terza persona plurale dell’imperativo di mitigare.
  • monologhi — s. Plurale di monologo. — v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di monologare. — v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di monologare.
  • mugghiano — v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di mugghiare.
  • negheremo — v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di negare.
  • remighino — v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di remigare. — v. Terza persona plurale dell’imperativo di remigare.
  • ringhiamo — v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di ringhiare. — v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di ringhiare. — v. Prima persona plurale dell’imperativo di ringhiare.
  • siamanghi — s. (Zoologia), (mammalogia), (primatologia) plurale di siamango.
  • vanghiamo — v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di vangare. — v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di vangare. — v. Prima persona plurale dell’imperativo di vangare.
Lista precedenteLista seguente
Parola casualeTorna all'inizio

Vedi questo elenco per:


Sito Web consigliato



Ortograf Inc.Questo sito utilizza i cookie, fai clic per ulteriori nformazioni. Politica sulla privacy.
© Ortograf Inc. Sito aggiornato il 23 giugno 2023 (v-2.0.1z). Informazioni & Contatti.