Liste di parole Cercare parole

Lista di parole di 11 lettere che contengono

Modo veloce

Fare clic per aggiungere un'ottava lettera

Hai raggiunto il limite di 7 lettere.

Fare clic per rimuovere una lettera

Fare clic per modificare la dimensione delle parole
Tutto alfabéticoTutto per dimensione89101112131415161718192021


Ci sono 23 parole di undici lettere contengono D, 2E, I, L, N e Z

aziendalesebenzaldeidecredenzialedelegazionedelegazionidelinquenzademolizionedepenalizzadepenalizzidepenalizzo depenalizdeselezionadeselezionideseleziono deselezionòdesolazionedevoluzionedevozionaledirezionaleindolenzitemaledizioneredazionaletendenziali

38 definizioni trovate

  • aziendalese — s. (Gergale) (economia) (commercio) (finanza) il linguaggio dei…
  • benzaldeide — s. (Chimica organica) (biochimica) (medicina) (farmacologia) composto…
  • credenziale — agg. Definizione mancante; se vuoi, [credenziale aggiungila] tu.
  • delegazione — s. (Politica) (diritto) (economia) affidamento di un incarico ad un esperto.
  • delegazioni — s. Plurale di delegazione.
  • delinquenza — s. (Diritto) attività criminosa intesa come manifestazione associativa. — s. (Per estensione) modo di agire contraddistinto da prepotenza…
  • demolizione — s. (Edilizia) (architettura) (tecnologia) (ingegneria) riduzione… — s. (Per estensione) rottamazione di un veicolo.
  • depenalizza — v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di depenalizzare. — v. Seconda persona singolare dell’imperativo di depenalizzare.
  • depenalizzi — v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di depenalizzare. — v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di depenalizzare. — v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di depenalizzare.
  • depenalizzo — v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di depenalizzare.
  • depenalizzò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di depenalizzare.
  • deseleziona — v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di deselezionare. — v. Seconda persona singolare dell’imperativo di deselezionare.
  • deselezioni — v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di deselezionare. — v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di deselezionare. — v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di deselezionare.
  • deseleziono — v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di deselezionare.
  • deselezionò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di deselezionare.
  • desolazione — s. (Senso figurato) condizione e/o situazione di debolezza e mancanza… — s. (Per estensione) (senso figurato) grave danno apportato a qualcosa…
  • devoluzione — s. (Comune) azione e risultato del devolvere, dare, distribuire. — s. (Diritto) rifusione, trapasso, delega. — s. (Diritto costituzionale) (forestierismo) calco linguistico…
  • devozionale — agg. Relativo alla precettistica religiosa, per esempio la preghiera…
  • direzionale — agg. Che riguarda un orientamento nello spazio. — agg. (Diritto) (economia) che riguarda un’attività di supervisione…
  • indolenzite — v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di indolenzire. — v. Seconda persona plurale dell’imperativo di indolenzire. — v. Participio passato femminile plurale di indolenzire.
  • maledizione — int. Forma di imprecazione contro qualcosa o qualcuno con significato… — s. Atto o effetto del maledire.
  • redazionale — agg. Breve articolo redatto in tono giornalistico che serve per…
  • tendenziali — agg. Plurale di tendenziale.
Lista precedenteLista seguente
Parola casualeTorna all'inizio

Vedi questo elenco per:


Sito Web consigliato



Ortograf Inc.Questo sito utilizza i cookie, fai clic per ulteriori nformazioni. Politica sulla privacy.
© Ortograf Inc. Sito aggiornato il 23 giugno 2023 (v-2.0.1z). Informazioni & Contatti.