Liste di parole Cercare parole

Lista di parole di 6 lettere che contengono

Modo veloce

Fare clic per aggiungere una quinta lettera

Fare clic per rimuovere una lettera

Fare clic per modificare la dimensione delle parole
Tutto alfabéticoTutto per dimensione56789101112131415161718192021


Ci sono 23 parole di sei lettere contengono D, I, M e N

Daminadaminodemanidemonidimenadimenidimeno dimenòdinamodomanidominadominidomino dominòemendimandaimedinomodanimonadimondainomadinumida Numida

41 definizioni trovate

  • Damina — n.prop. Nome proprio di persona femminile.
  • damino — v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di damare. — v. Terza persona plurale dell’imperativo di damare.
  • demani — s. Plurale di demanio.
  • demoni — s. Plurale di demone.
  • dimena — v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di dimenare. — v. Seconda persona singolare dell’imperativo di dimenare.
  • dimeni — v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di dimenare. — v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di dimenare. — v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di dimenare.
  • dimeno — v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di dimenare.
  • dimenò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di dimenare.
  • dinamo — s. (Fisica) (elettrotecnica) (tecnologia) (ingegneria) dispositivo…
  • domani — adv. Nel giorno che segue immediatamente l’oggi. — adv. (Ironicamente) mai. — adv. (Gergale) tra dieci anni.
  • domina — v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di dominare. — v. Seconda persona singolare dell’imperativo di dominare.
  • domini — s. Plurale di dominio. — v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di dominare. — v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di dominare.
  • domino — s. (Latinismo), (letterario) termine aulico per "signore, padrone". — s. (Abbigliamento) maschera carnevalesca costituita da un mantello… — s. (Giochi) gioco da tavolo costituito da una serie di tessere…
  • dominò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di dominare.
  • emendi — v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di emendare. — v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di emendare. — v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di emendare.
  • mandai — v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di mandare.
  • medino — v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di mediare. — v. Terza persona plurale dell’imperativo di mediare.
  • modani — v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di modanare. — v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di modanare. — v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di modanare.
  • monadi — s. Plurale di monade.
  • mondai — v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di mondare.
  • nomadi — agg. Plurale di nomade. — s. Plurale di nomade.
  • numida — agg. (Storia) che è relativo ai Numidi. — s. (Storia) che faceva parte della popolazione dei Numidi.
  • Numida — s. (Zoologia), (ornitologia) gallina faraona.
Lista precedenteLista seguente
Parola casualeTorna all'inizio

Vedi questo elenco per:


Sito Web consigliato



Ortograf Inc.Questo sito utilizza i cookie, fai clic per ulteriori nformazioni. Politica sulla privacy.
© Ortograf Inc. Sito aggiornato il 23 giugno 2023 (v-2.0.1z). Informazioni & Contatti.