Liste di parole Cercare parole

Lista di parole di 9 lettere che contengono

Modo veloce

Fare clic per aggiungere un'ottava lettera

Hai raggiunto il limite di 7 lettere.

Fare clic per rimuovere una lettera

Fare clic per modificare la dimensione delle parole
Tutto alfabéticoTutto per dimensione89101112131415161718192021


Ci sono 24 parole di nove lettere contengono C, G, I, N, 2O e T

agnosticocagionatociangotto ciangottòcingolatocogitandocognaticocognitivocongenitocongioitacongioitecongioiticongioitocongiuntoconiugatocontaginoconteggio conteggcostringogirocontoincognitoneogoticaneogoticineogotico

40 definizioni trovate

  • agnostico — agg. (Religione) (filosofia) che è relativo all’agnosticismo. — agg. (Per estensione) che è disinteressato ai problemi religiosi e politici. — s. (Religione) (filosofia) colui che in merito a un certo argomento…
  • cagionato — v. Participio passato di cagionare.
  • ciangotto — v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di ciangottare.
  • ciangottò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di ciangottare.
  • cingolato — agg. (Meccanica) (tecnologia) (ingegneria) (di) mezzo di trasporto… — s. (Meccanica) (tecnologia) (ingegneria) mezzo di trasporto terrestre…
  • cogitando — v. Gerundio di cogitare.
  • cognatico — s. Linea di discendenza dallo stesso antenato che comprende sia…
  • cognitivo — agg. (Filosofia) (psicologia) (biologia) detto di qualcosa che…
  • congenito — agg. Che si ha fin dalla nascita. — agg. (Senso figurato) che fa parte del carattere, della natura…
  • congioita — v. Participio passato femminile singolare di congioire.
  • congioite — v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di congioire. — v. Seconda persona plurale dell’imperativo di congioire. — v. Participio passato femminile plurale di congioire.
  • congioiti — v. Participio passato maschile plurale di congioire.
  • congioito — v. Participio passato di congioire.
  • congiunto — agg. Che è tenuto insieme. — s. Sinonimo di parente. — v. Participio passato di congiungere.
  • coniugato — agg. Che ha contratto matrimonio con un’altra persona. — v. Participio passato maschile singolare di coniugare. — s. (Matematica) numero ottenuto da un numero complesso cambiando…
  • contagino — v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di contagiare. — v. Terza persona plurale dell’imperativo di contagiare.
  • conteggio — s. (Matematica) messa a punto di un conto. — s. (Economia) rilevazione quantitativa di spese e ricavi di un’impresa. — v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di conteggiare.
  • conteggiò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di conteggiare.
  • costringo — v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di costringere.
  • giroconto — s. (Diritto) (economia) (commercio) (finanza) trasferimento di…
  • incognito — agg. Non conosciuto. — agg. Che non è riconosciuto e riconoscibile. — s. Che non si conosce.
  • neogotica — agg. Femminile di neogotico.
  • neogotici — agg. Plurale di neogotico.
  • neogotico — agg. (Storia) (architettura) (di) corrente artistica del 1700… — s. (Arte), (architettura) stile dei secoli XVIII-XIX, che si richiama…
Lista precedenteLista seguente
Parola casualeTorna all'inizio

Vedi questo elenco per:


Sito Web consigliato



Ortograf Inc.Questo sito utilizza i cookie, fai clic per ulteriori nformazioni. Politica sulla privacy.
© Ortograf Inc. Sito aggiornato il 23 giugno 2023 (v-2.0.1z). Informazioni & Contatti.