Liste di parole Cercare parole

Lista di parole di 4 lettere che contengono

Modo veloce

Fare clic per aggiungere una quarta lettera

Fare clic per rimuovere una lettera

Fare clic per modificare la dimensione delle parole
Tutto alfabéticoTutto per dimensione456789101112131415161718192021


Ci sono 24 parole di quattro lettere contengono C e 2O

cobocolo colò -colo colo-como Como comòcono Conocoolcorocoso Coso cosòcovo covòloco locòonco-orcopocorocovocò

37 definizioni trovate

  • cobo — s. (Zoologia) ciascuna antilope del genere Cobo.
  • colo — v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di colare.
  • colò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di colare.
  • -colo — suff. Suffisso che vuol dire "che vive".
  • colo- — pref. Definizione mancante; se vuoi, [colo- aggiungila] tu.
  • como — s. (Letterario) sinonimo di gozzoviglio.
  • Como — n.prop. (Toponimo) (geografia) città capoluogo di provincia della… — n.prop. Lago lombardo situato tra la provincia omonima e quella di Lecco.
  • comò — s. (Falegnameria) grande mobile a cassettoni per camera da letto.
  • cono — s. (Matematica) (geometria) solido generato dalla rotazione di… — s. Un qualunque oggetto di forma conica. — s. (Biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) formazione di forma conica.
  • Cono — n.prop. Nome proprio di persona maschile.
  • cool — agg. (Gergale) alla moda giovanile.
  • coro — s. (Musica) gruppo di persone che cantano insieme. — s. (Per estensione) suono emanato nello stesso istante da più animali. — s. (Architettura) parte della chiesa, situata solitamente, dietro…
  • coso — s. (Familiare) oggetto di cui non si conosce o non si ricorda il nome. — v. Indicativo presente, prima persona singolare di cosare.
  • Coso — s. (Familiare) persona della quale non si ricorda o non si conosce…
  • cosò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di cosare.
  • covo — s. Definizione mancante; se vuoi, [covo aggiungila] tu. — v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di covare.
  • covò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di covare.
  • loco — s. Sinonimo di luogo. — s. Divisione di fanteria degli antichi eserciti greci composta… — s. Annotazione sugli spartiti musicali che fa eseguire le note…
  • locò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di locare.
  • onco- — pref. (Biologia) (medicina) primo elemento di termini scientifici… — pref. Prima parte di lemmi formati dall’accostamento di due parole…
  • orco — s. (Mitologia) nella mitologia dell’antica Roma, il dio degli inferi. — s. (Letteratura) mostro protagonista di molte fiabe per l’infanzia…
  • poco — agg. Che è in scarso numero. — adv. In quantità non eccessiva. — pron. Scarsa quantità.
  • roco — agg. Che ha la voce bassa.
  • vocò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di vocare.
Lista precedenteLista seguente
Parola casualeTorna all'inizio

Vedi questo elenco per:


Sito Web consigliato



Ortograf Inc.Questo sito utilizza i cookie, fai clic per ulteriori nformazioni. Politica sulla privacy.
© Ortograf Inc. Sito aggiornato il 23 giugno 2023 (v-2.0.1z). Informazioni & Contatti.