|
Lista di parole di 9 lettere che contengono •••••• Modo veloce Fare clic per aggiungere un'ottava lettera
Hai raggiunto il limite di 7 lettere. Fare clic per rimuovere una lettera
Fare clic per modificare la dimensione delle parole Tutto alfabético Tutto per dimensione 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21
Ci sono 25 parole di nove lettere contengono A, D, 2I, M, R e Sardissimo arditismo dimorassi dimorasti dimostrai diramassi diramasti disamerai disamerei disamorai disarmati disarmavi disarmino disbramai disimpara disimpari disimparo disimparò dispermia disritmia misandria misandrie sgridiamo sideremia stridiamo 35 definizioni trovate- ardissimo — v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di ardire.
- arditismo — s. Definizione mancante; se vuoi, [arditismo aggiungila] tu.
- dimorassi — v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di dimorare. — v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di dimorare.
- dimorasti — v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di dimorare.
- dimostrai — v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di dimostrare.
- diramassi — v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di diramare. — v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di diramare.
- diramasti — v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di diramare.
- disamerai — v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di disamare.
- disamerei — v. Prima persona singolare del condizionale presente di disamare.
- disamorai — v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di disamorare.
- disarmati — v. Participio passato maschile plurale di disarmare.
- disarmavi — v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di disarmare.
- disarmino — v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di disarmare. — v. Terza persona plurale dell’imperativo di disarmare.
- disbramai — v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di disbramare.
- disimpara — v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di disimparare. — v. Seconda persona singolare dell’imperativo di disimparare.
- disimpari — v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di disimparare. — v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di disimparare. — v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di disimparare.
- disimparo — v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di disimparare.
- disimparò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di disimparare.
- dispermia — s. (Medicina) alterazione generica del liquido seminale, sia per…
- disritmia — s. (Medicina) alterazione di un ritmo dell’organismo (ad es. del cuore).
- misandria — s. (Antropologia) (sociologia) (psicologia) avversione morbosa…
- misandrie — s. Plurale di misandria.
- sgridiamo — v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di sgridare. — v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di sgridare. — v. Prima persona plurale dell’imperativo di sgridare.
- sideremia — s. (Medicina) valore della concentrazione di ferro non emoglobinico nel sangue.
- stridiamo — v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di stridere. — v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di stridere. — v. Prima persona plurale dell’imperativo di stridere.
Vedi questo elenco per:
Sito Web consigliato
| |