|
Lista di parole di 8 lettere che contengono •••••• Modo veloce Fare clic per aggiungere un'ottava lettera
Hai raggiunto il limite di 7 lettere. Fare clic per rimuovere una lettera
Fare clic per modificare la dimensione delle parole Tutto alfabético Tutto per dimensione 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21
Ci sono 24 parole di otto lettere contengono A, E, I, N, O, P e Santeposi espiando espianto espiantò espirano insapore opinasse opinaste palesino passione Passione pavesino penisola pensatoi pensiamo pensiona persiano piansero ripesano separino speronai speziano spianerò spiegano 39 definizioni trovate- anteposi — v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di anteporre.
- espiando — v. Gerundio presente di espiare.
- espianto — v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di espiantare. — s. (Medicina) (chirurgia) rimozione di un organo da un donatore. — s. (Biologia) (tecnologia) (biotecnologia) tessuto vivo separato…
- espiantò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di espiantare.
- espirano — v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di espirare.
- insapore — agg. (Chimica) che non ha sapore.
- opinasse — v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di opinare.
- opinaste — v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di opinare. — v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di opinare.
- palesino — v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di palesare. — v. Terza persona plurale dell’imperativo di palesare.
- passione — s. (Psicologia) (sessualità) intensa attrazione sessuale. — s. Notevole patimento. — s. (Per estensione) interesse intenso ed esaltato verso una specifica attività.
- Passione — s. La narrazione evangelica della passione di Cristo. — s. (Per estensione) rappresentazione artistica che ha come oggetto…
- pavesino — v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di pavesare. — v. Terza persona plurale dell’imperativo di pavesare.
- penisola — s. (Geografia) territorio che si protende nelle acque marine o… — s. (Per antonomasia) l’Italia.
- pensatoi — s. Plurale di pensatoio.
- pensiamo — v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di pensare. — v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di pensare. — v. Prima persona plurale dell’imperativo di pensare.
- pensiona — v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di pensionare. — v. Seconda persona singolare dell’imperativo di pensionare.
- persiano — agg. (Storia) relativo alla Persia. — agg. Proveniente da o nativo della Persia. — s. Lingua parlata in Iran oggi e nel passato.
- piansero — v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di piangere.
- ripesano — v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di ripesare.
- separino — v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di separare. — v. Terza persona plurale dell’imperativo di separare.
- speronai — v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di speronare.
- speziano — v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di speziare.
- spianerò — v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di spianare.
- spiegano — v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di spiegare.
Vedi questo elenco per:
Sito Web consigliato
| |