Liste di parole Cercare parole

Lista di parole di 8 lettere che contengono

Modo veloce

Fare clic per aggiungere un'ottava lettera

Hai raggiunto il limite di 7 lettere.

Fare clic per rimuovere una lettera

Fare clic per modificare la dimensione delle parole
Tutto alfabéticoTutto per dimensione789101112131415161718192021


Ci sono 25 parole di otto lettere contengono 2A, E, L, P, S e T

calpestalappastepalesatapalesatepalesatipalesatopalestrapalpasteparlastepastellapetalosaplacasteplanasteplasmatesalpantesalpastesalpiatescalpatespalantespalastespalcatespaliatespalmatesparlatespellata

46 definizioni trovate

  • calpesta — v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di calpestare. — v. Seconda persona singolare dell’imperativo di calpestare.
  • lappaste — v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di lappare. — v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di lappare.
  • palesata — v. Participio passato femminile singolare di palesare.
  • palesate — v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di palesare. — v. Seconda persona plurale dell’imperativo di palesare. — v. Participio passato femminile plurale di palesare.
  • palesati — v. Participio passato maschile plurale di palesare.
  • palesato — v. Participio passato di palesare.
  • palestra — s. (Architettura) (sport) edificio adibito all’utilizzo di attrezzi ginnici. — s. (Per estensione) ginnastica effettuata in una palestra. — s. (Senso figurato) ciò che è efficace mentalmente od eticamente.
  • palpaste — v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di palpare. — v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di palpare.
  • parlaste — v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di parlare. — v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di parlare.
  • pastella — s. (Gastronomia) composto semi-liquido, appunto non troppo denso…
  • petalosa — agg. Femminile di petaloso.
  • placaste — v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di placare. — v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di placare.
  • planaste — v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di planare. — v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di planare.
  • plasmate — v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di plasmare. — v. Seconda persona plurale dell’imperativo di plasmare. — v. Participio passato femminile plurale di plasmare.
  • salpante — v. Participio presente di salpare.
  • salpaste — v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di salpare. — v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di salpare.
  • salpiate — v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di salpare.
  • scalpate — v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di scalpare. — v. Seconda persona plurale dell’imperativo di scalpare. — v. Participio passato femminile plurale di scalpare.
  • spalante — v. Participio presente di spalare.
  • spalaste — v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di spalare. — v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di spalare.
  • spalcate — v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di spalcare. — v. Seconda persona plurale dell’imperativo di spalcare. — v. Participio passato femminile plurale di spalcare.
  • spaliate — v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di spalare.
  • spalmate — v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di spalmare. — v. Seconda persona plurale dell’imperativo di spalmare. — v. Participio passato femminile plurale di spalmare.
  • sparlate — v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di sparlare. — v. Seconda persona plurale dell’imperativo di sparlare.
  • spellata — v. Participio passato femminile singolare di spellare.
Lista precedenteLista seguente
Parola casualeTorna all'inizio

Vedi questo elenco per:


Sito Web consigliato



Ortograf Inc.Questo sito utilizza i cookie, fai clic per ulteriori nformazioni. Politica sulla privacy.
© Ortograf Inc. Sito aggiornato il 23 giugno 2023 (v-2.0.1z). Informazioni & Contatti.