|
Lista di parole di 11 lettere che contengono •••••• Modo veloce Fare clic per aggiungere un'ottava lettera
Hai raggiunto il limite di 7 lettere. Fare clic per rimuovere una lettera
Fare clic per modificare la dimensione delle parole Tutto alfabético Tutto per dimensione 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21
Ci sono 25 parole di undici lettere contengono A, E, 2I, S, U e Zdenunziassi denunziasti esaudizioni escusazioni esultazioni giustiziate giustiziera giustizierà insicurezza misurazione ricusazione rinunziasse rinunziaste sequenziali sequenziati sequenziavi sessualizzi simulazione sminuzzerai sminuzziate sufficienza surrettizia tesaurizzai utilizzasse utilizzaste 40 definizioni trovate- denunziassi — v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di denunziare. — v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di denunziare.
- denunziasti — v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di denunziare.
- esaudizioni — s. Plurale di esaudizione.
- escusazioni — s. Plurale di escusazione.
- esultazioni — s. Plurale di esultazione.
- giustiziate — v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di giustiziare. — v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di giustiziare. — v. Seconda persona plurale dell’imperativo di giustiziare.
- giustiziera — agg. Femminile di giustiziere.
- giustizierà — v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di giustiziare.
- insicurezza — s. Stato d’animo con alternanza di emozioni suscitato da fattori… — s. (Per estensione) mancanza di discernimento, soprattutto in dati momenti. — s. (Per estensione) (senso figurato) paura o agitazione per non…
- misurazione — s. Atto o effetto del misurare. — s. (Matematica) (geometria) (fisica) (chimica) osservazione ripetibile… — s. (Tecnologia) (ingegneria) rapporto di una grandezza fisica…
- ricusazione — s. (Diritto) definizione mancante; se vuoi, [ricusazione aggiungila] tu.
- rinunziasse — v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di rinunziare.
- rinunziaste — v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di rinunziare. — v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di rinunziare.
- sequenziali — agg. Plurale di sequenziale. — s. Plurale di sequenziale.
- sequenziati — v. Participio passato maschile plurale di sequenziare.
- sequenziavi — v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di sequenziare.
- sessualizzi — v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sessualizzare. — v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sessualizzare. — v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sessualizzare.
- simulazione — s. Azione e risultato del simulare. — s. (Elettronica) (informatica) (tecnologia) (ingegneria) riproduzione…
- sminuzzerai — v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di sminuzzare.
- sminuzziate — v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di sminuzzare.
- sufficienza — s. L’essere bastevole, sufficiente. — s. Capacità di una proposizione di dimostrare il vero se messa in pratica. — s. Atteggiamento di superiorità, degnazione.
- surrettizia — agg. Femminile di surrettizio.
- tesaurizzai — v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di tesaurizzare.
- utilizzasse — v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di utilizzare.
- utilizzaste — v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di utilizzare. — v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di utilizzare.
Vedi questo elenco per:
Sito Web consigliato
| |