|
Lista di parole di 8 lettere che contengono ••••• Modo veloce Fare clic per aggiungere una settima lettera
Fare clic per rimuovere una lettera
Fare clic per modificare la dimensione delle parole Tutto alfabético Tutto per dimensione 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21
Ci sono 24 parole di otto lettere contengono A, C, D, I, M e Ncadmiano candiamo candimmo comandai condiamo decimano demonica dinamica dinamici dinamico domenica Domenica Dominica endemica incomoda macedoni manducai manduchi medicano medicina mendacia mendicai monadico Nicodema 39 definizioni trovate- cadmiano — v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di cadmiare.
- candiamo — v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di candire. — v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di candire. — v. Prima persona plurale dell’imperativo di candire.
- candimmo — v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di candire.
- comandai — v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di comandare.
- condiamo — v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di condire. — v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di condire. — v. Prima persona plurale dell’imperativo di condire.
- decimano — v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di decimare.
- demonica — agg. Femminile di demonico.
- dinamica — agg. Femminile di dinamico. — s. Scienza del moto. — s. (Fisica) (meccanica) branca della meccanica classica che si…
- dinamici — agg. Plurale di dinamico.
- dinamico — agg. Che imprime movimento. — agg. (Fisica) (meccanica) in relazione ad una struttura mobile. — agg. Contraddistinto da molto movimento, operosità.
- domenica — s. Settimo giorno della settimana; segue il sabato e precede il…
- Domenica — n.prop. Nome proprio di persona femminile.
- Dominica — n.prop. Nome proprio di persona femminile.
- endemica — agg. Femminile singolare di endemico.
- incomoda — v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di incomodare. — v. Seconda persona singolare dell’imperativo di incomodare.
- macedoni — agg. Plurale di macedone. — s. Plurale di macedone.
- manducai — v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di manducare.
- manduchi — v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di manducare. — v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di manducare. — v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di manducare.
- medicano — v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di medicare.
- medicina — s. (Storia) (diritto) scienza applicata e naturale col fine di… — s. (Anche iniziale maiuscola)(scuola) facoltà universitaria in… — s. Professione di medico.
- mendacia — s. (Raro) atteggiamento o comportamento rivolto a travisare il vero.
- mendicai — v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di mendicare.
- monadico — agg. (Filosofia) (matematica) (fisica) che riguarda le monadi. — agg. (Informatica) che riguarda una struttura di dati con uno stato associato.
- Nicodema — n.prop. Nome proprio di persona femminile.
Vedi questo elenco per:
Sito Web consigliato
| |