|
Lista di parole di 7 lettere che contengono ••••• Modo veloce Fare clic per aggiungere una settima lettera
Fare clic per rimuovere una lettera
Fare clic per modificare la dimensione delle parole Tutto alfabético Tutto per dimensione 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21
Ci sono 22 parole di sette lettere contengono 2A, C, I, O e Tacetaio altaico apatico asciato atavico atomica avocati baciato cabotai caotica capotai cariato carotai cianato coabita coartai coniata copiata giocata opacità tapioca vociata 36 definizioni trovate- acetaio — s. (Raro) chi fabbrica o vende aceto.
- altaico — agg. (Geografia) relativo ai monti Altai. — agg. (Linguistica) definizione mancante; se vuoi, [altaico aggiungila] tu.
- apatico — agg. (Psicologia) (medicina) (psichiatria) (psicanalisi) che non… — agg. (Per estensione) (gergale) tanto indifferente ed arrogante… — s. Colui che è privo di volontà.
- asciato — v. Participio passato di asciare.
- atavico — agg. Di ciò che è originario degli antenati, specialmente molto… — agg. (Per estensione) antico, remoto, primigenio. — agg. (Biologia) in genetica, di carattere riscontrabile negli…
- atomica — agg. Femminile di atomico. — s. Bomba atomica.
- avocati — v. Participio passato maschile plurale di avocare.
- baciato — v. Participio passato di baciare.
- cabotai — v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di cabotare.
- caotica — agg. Femminile di caotico.
- capotai — v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di capotare.
- cariato — agg. (Medicina) (di dente) rovinato dalla carie. — agg. (Petrografia) definizione mancante; se vuoi, [cariato aggiungila] tu. — v. Participio passato di cariare, cariarsi.
- carotai — v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di carotare.
- cianato — s. (Chimica) sale di acido cianico.
- coabita — v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di coabitare. — v. Seconda persona singolare dell’imperativo di coabitare.
- coartai — v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di coartare.
- coniata — agg. Femminile di coniato. — v. Participio passato, femminile singolare di coniare.
- copiata — v. Participio passato femminile singolare di copiare.
- giocata — agg. Femminile di giocato. — s. (Sport) nel calcio si riferisce ad un’azione che sta per compiersi… — s. (Per estensione) una partita nella sua totalità.
- opacità — s. (Fisica) qualità propria di un corpo che non si lascia attraversare… — s. (Senso figurato) mancanza di brio, vivacità. — s. (Per estensione) di ciò che non è brillante, non lucente.
- tapioca — s. Fecola di manioca granulata, usata come alimento dietetico…
- vociata — v. Participio passato femminile singolare di vociare.
Vedi questo elenco per:
Sito Web consigliato
| |