|
Lista di parole di 4 lettere che contengono •• Modo veloce Fare clic per aggiungere una quarta lettera
Fare clic per rimuovere una lettera
Fare clic per modificare la dimensione delle parole Tutto alfabético Tutto per dimensione 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21
Ci sono 25 parole di quattro lettere contengono A, O e Paplo- appo apro capo dopa mapo -opia opta pacò pago pagò paio palo panò paro Paro parò poca poga poma posa pota rapo rapò topa 47 definizioni trovate- aplo- — pref. Prima parti formati dall’accostamento di due parole la prima…
- appo — prep. (Raro) indica una vicinanza: presso, accanto, appresso. — prep. (Raro) a paragone di, confrontato a. — adv. (Antico) poi, dopo, dopodiché, in seguito.
- apro — v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di aprire.
- capo — s. (Biologia) (anatomia) (fisiologia) testa; in particolare, negli… — s. (Anatomia), (zoologia) la parte più frontale del corpo di un… — s. Chi è a alla guida di un’azienda, organizzazione o ente, anche…
- dopa — s. (Biologia) (fisiologia) (chimica organica) (biochimica) (medicina)… — v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di dopare. — v. Seconda persona singolare dell’imperativo di dopare.
- mapo — s. (Botanica) agrume ottenuto ibridando mandarino e pompelmo.
- -opia — suff. Seconda parte di lemmi composti che includono il concetto di vista.
- opta — v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di optare. — v. Seconda persona singolare dell’imperativo di optare.
- pacò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di pacare.
- pago — agg. Appagato. — s. (Storia) definizione mancante; se vuoi, [pago aggiungila] tu. — s. (Antico) villaggio.
- pagò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di pagare.
- paio — s. (Matematica) (economia) (statistica) un gruppo di due oggetti… — v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di parere.
- palo — s. Grosso bastone di legno dritto e verticale sul quale ci si può arrampicare. — s. Palo della luce. — s. (Araldica) palo pezza onorevole (di primo ordine) che occupa…
- panò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di panare.
- paro — agg. (Raro) che è dello stesso livello. — s. (Regionale) definizione mancante; se vuoi, [paro aggiungila] tu. — s. (Raro) parità.
- Paro — s. (Zoologia), (ornitologia) definizione mancante; se vuoi, [Paro…
- parò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di parare.
- poca — agg. Femminile di poco.
- poga — v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di pogare. — v. Seconda persona singolare dell’imperativo di pogare.
- poma — s. (Antico) variante di pomo (frutto). — s. (Antico) variante di pomi (frutto). — s. (Antico) nel gioco dei "quattro cantoni", anticamente chiamato…
- posa — s. Gesto di posare. — s. Contegno di chi deve essere ritratto o fotografato. — s. Breve sospensione di un’ attività.
- pota — v. Indicativo presente terza persona singolare di potare. — v. Imperativo presente seconda persona singolare di potare.
- rapo — v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di rapare.
- rapò — v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di rapare.
- topa — s. La femmina del topo. — s. (Volgare) (toscano) vagina. — s. (Toscano) talpa.
Vedi questo elenco per:
Sito Web consigliato
| |