|
Lista di parole di 4 lettere che contengono •• Modo veloce Fare clic per aggiungere una quarta lettera
Fare clic per rimuovere una lettera
Fare clic per modificare la dimensione delle parole Tutto alfabético Tutto per dimensione 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21
Ci sono 15 parole di quattro lettere contengono 2A e PAAPI AASP apra arpa capa paca paga paia pala pana papa papà para para- rapa 31 definizioni trovate- AAPI — acro. Sigla che indica l’Associazione Aziende Pubblicitarie Italiane.
- AASP — acro. (Neurologia) Paralisi Spinale Atrofica Acuta. — acro. (Cardiologia) Pulsazione Sincronizzata con l’ Aorta Ascendente.
- apra — v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di aprire. — v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di aprire. — v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di aprire.
- arpa — s. (Musica) strumento musicale cordofono a pizzico formato da…
- capa — s. (Scherzoso) un capo donna, femminile di capo. — s. In un sigaro è il lembo di foglia utilizzata per chiudere una… — s. Testa.
- paca — s. (Zoologia), (mammalogia) roditore. — v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di pacare. — v. Seconda persona singolare dell’imperativo di pacare.
- paga — s. (Diritto) (economia) compenso periodico di un lavoro dipendente. — v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di pagare. — v. Seconda persona singolare dell’imperativo presente di pagare.
- paia — s. Plurale di paio.
- pala — s. Utensile dotato di un’estremità piatta e leggermente concava… — s. Elemento appiattito in grado di intercettare il moto di un… — s. (Aeronautica) (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) parte finale…
- pana — v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di panare. — v. Seconda persona singolare dell’imperativo di panare.
- papa — s. (Religione), (cristianesimo), (professione), (diritto), (politica)… — s. (Per estensione) persona scelta quale capo del pontificato. — s. (Per estensione) patriarca di Alessandria, capo della Chiesa ortodossa copta.
- papà — s. Termine affettuoso per riferirsi al genitore di sesso maschile.
- para — v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di parare. — v. Seconda persona singolare dell’imperativo di parare.
- para- — pref. Prima parte di lemmi formati dall’accostamento di due parole… — pref. Prima parte di lemmi formati dall’accostamento di due parole…
- rapa — s. (Botanica) (gastronomia) pianta con radice e foglie mangerecce.
Vedi questo elenco per:
Sito Web consigliato
| |